Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare all'interno del sito, fornisci il consenso all'utilizzo dei cookie.OkLeggi di più
Rimedi naturali per il benessere Rimedi naturali per il benessere
  • HOME
  • Acquista
    • .
    • .
    • .
  • Canapa e Benessere
    • .
    • .
    • .
  • Chi siamo
    • .
    • .
    • .
    • .
  • Blog
  • Sign In

RINTRACCIA SPEDIZIONE 

Bentornato

Sign In or Create an account

Lost password ?

New client Register ?

Rimedi naturali per il benessere Rimedi naturali per il benessere
0
Menu
  • HOME
  • Acquista
    • .
    • .
    • .
  • Canapa e Benessere
    • .
    • .
    • .
  • Chi siamo
    • .
    • .
    • .
    • .
  • Blog

olio di semi di canapa
Benessere

CBD Oil – olio di cannabidiolo

Cbd Oil, olio di Cannabidiolo, tutto quello che c’è da sapere

Cbd oil, in italiano olio di cannabidiolo, è un integratore edibile ricco di omega 3 e omega 6, se ottenuto dai semi di canapa sativa, e di Cannabidiolo.

Il cannabidiolo (CBD) è uno dei  cannabinoidi presenti in natura nelle piante di Cannabis. Da non confondere con la sua controparte psicoattiva dagli effetti ludici, il THC o tetracannabinolo.  Chi ricorre ai prodotti a base di CBD non incorrerà in nessuna delle controindicazioni associate al THC.

Il CBD può essere sintetico o più naturalmente estratto, normalmente in cristalli puri,  dai fiori di canapa sativa, la canapa industriale legale. La canapa sativa, ricordiamo, è legale proprio grazie alle sue irrilevanti concentrazioni di THC quando è ottenuta da semi di cannabis provenienti da varietà certificate dalla Comunità Europea. In questo modo l’olio di cannabidiolo diventa totalmente naturale e privo di qualunque controindicazione.

Olio di cannabis al CBD ( cbd Oil / olio di cannabidiolo) a cosa serve

Le proprietà dell’olio di cannabidiolo (olio di cannabis al cbd / cbd Oil) sono dovute essenzialmente al CBD. Qualora sia ottenuto da semi di canapa spremuti a freddo, a quelle del cbd si aggiungono le proprietà nutraceutiche dei semi di canapa. L’olio di semi di canapa è ricco di omega-3 e omega 6.

Sempre più studi stanno confermando l’efficacia del CBD nel trattamento di alcuni problemi di salute. Problemi in genere afferenti alla sfera del benessere. In alcuni paesi, invece, il cannabidiolo è stato riconosciuto come farmaco. In Italia il ministero della salute non si è ancora espresso facciamo quindi riferimento agli studi disponibili a livello internazionale e all’OMS. Gli studi e la ricerca disponibile riconosce al CBD la capacità di dare sollievo alle convulsioni, spasmi muscolari, dolore cronico.

Oms e CBD oil, olio di cannabidiolo

A giugno del 2018 l’OMS ha emesso un aggiornamento sulle proprietà benefiche e terapeutiche del CBD, segnalando la sua efficacia omegacontro l’epilessia, in dosaggi molto alti, ma anche contro l’ansia, in percentuali intorno al 4%, e contro il dolore, dolori ed infiammazioni in genere articolari e muscolari, o l’insonnia con una concentrazione tra il 10% ed il 15%.

L’efficacia del cbd oil contro questi i disturbi del benessere è dovuta al fatto che il CBD agisce sul nostro organismo come un analgesico, antinfiammatorio ed ansiolitico naturale. Esiste quindi un effetto secondario, o primario se l’assunzione del cbd è legata alla mancanza di riposo per ansia, stress o insonnia, che è appunto la sonnolenza.

Pertanto, se state assumendo CBD per la prima volta, olio di cannabidiolo, evitate di mettervi subito al volante o di compiere operazioni che richiedono un’attenzione vigile.

Olio di cannabidiolo, come scegliere tra tutte le varie tipologie di olio di cannabis

Il CBD oil è assolutamente sicuro e il nostro organismo risponde positivamente ai suoi effetti. Al momento di confrontare i vari prodotti in commercio, si dovrebbero esigere sempre i migliori standard di qualità. Cercate solo i prodotti più naturali, come FLOIL 4 e FLOIL 10 e FLOIL 15 di Inflorescenze, che rispettano le caratteristiche che ogni olio di cannabidiolo dovrebbe avere:

  • Oli edibili ottenuti da piante prive di pesticidi, erbicidi o fungicidi, cioè coltivate con metodologie BIO
  • Processo di estrazione del CBD effettuato utilizzando solventi di grado alimentare
  • Assenza di THC, quindi soluzioni ottenute con cristalli puri di CBD.

Il viatico nel quale sono disciolti i cristalli di CBD, come già detto, deve essere una olio edibile. In commercio esistono diversi oli utilizzati per disciogliere i cristalli di CBD. I più comuni sono l’olio di oliva, l’MCT meglio conosciuto come olio di cocco e l’olio di semi di canapa. In quest’ultimo caso alle proprietà del CBD si aggiungono quelle dei semi di cannabis.

Olio di semi di canapa: ricco di omega-3 e omega 6

Che si parli di semi di cannabis o di semi di canapa non importa, l’importante è che i semi cannabis provengano da canapa sativa, o industriale, ed in particolare da varietà certificate dalla Comunità Europea, cioè da varietà a basso contenuto di THC e provenienti da coltivazioni BIO. Ricordiamo inoltre che i cannabinoidi, THC compreso,  sono totalmente assenti nei semi, perché si sviluppano solo nei fiori.

Il sapore dell’olio di semi di canapa spremuti a freddo ricorda quello delle nocciole appena tosate. Deve essere utilizzato a crudo per preservarne intatte le qualità nutritive e le virtù terapeutiche. Ricordiamo anche che il suo punto di fumo è molto basso. Ottimo per i bambini, è perfetto anche per gli adulti e gli anziani.

Ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi di Cannabis sativa, l’olio di canapa è un olio vegetale ricco in acidi grassi essenziali conproprietà antiossidanti, immunomodulanti e antinfiammatorie. E’  utilizzato per condire insalate, cereali, zuppe, ecc.. al posto o in aggiunta all’olio extravergine di oliva.

Insieme all’olio di pesce  e all’ olio di semi di lino, l’olio di canapa è una delle poche fonti vegetali di acido alfa linolenico. In particolare, l’olio di semi di canapa è noto per il suo ottimale equilibrio tra omega-3 e omega-6: nessun altro alimento in natura è in grado di garantire una proporzione 3:1,, a differenza dei comuni integratori alimentari o di altri olii vegetali, rapporto raccomandato dalle ricerche mediche e dalle più avanzate teorie nutrizioniste.

Integratore omega 3 quando assumerlo

Un cucchiaio di olio di semi di canapa (circa 10 ml) contiene 1,7 grammi di omega tre, arrivando a coprire l’intero fabbisogno dell’adulto. Ricordiamo che l’olio di cannabis deve essere assunto a crudo, a causa del suo basso punto di fumo, anche in accompagnamento al tradizionale olio di extravergine di oliva (EVO).

Soprattutto all’anziano e alle persone debilitate, si consiglia comunque di non sostituire l’olio di cannabis al regolare consumo di pesce (almeno due o tre porzioni settimanali), in quanto nell’olio di canapa non troviamo altri componenti, presenti nel pesce, ed altrettanto utili per la salute come gli acidi EPA e DHA.

L’olio di cannabis, anche senza cbd altrimenti parleremmo di cbd Oil, è ottimo anche per l’intestino in quanto consente di sfiammare e regolarizzare. Si può utilizzare questo rimedio naturale ad esempio in caso di stipsi o di intestino irritabile. I suoi benefici si evidenziano anche sul colesterolo e i trigliceridi.  Consumare regolarmente l’olio di canapa, infatti, contribuisce ad abbassare i grassi presenti nel sangue e dunque riduce il rischio cardiovascolare.

Scegliete sempre olio di cannabidiolo preparato con olio di semi di canapa sperduti a freddo e cristalli di CBD di estrazione vegetale, entrambi provenienti da coltivazioni italiane biologiche e certificate di canapa sativa legale.

Related posts

Insonnia sonno agitato
Benessere
Read more

Disturbo del sonno, come ovviare con rimedi naturali

... Continue reading
dolori articolari
Benessere
Read more

Dolori articolari: il CBD può aiutare ?

... Continue reading
felicità e benessere
Benessere
Read more

Felici, cosa ci rende tali? Felicità vuol dire benessere?

... Continue reading
dolore muscolare
Benessere
Read more

Dolori muscolari cause e rimedi naturali

... Continue reading
insonnia cause e rimedi per dormire
Benessere
Read more

Insonnia cause e insonnia rimedi: rimedi per dormire

... Continue reading

Comments are closed

Distribuito da HPC – P.IVA 11189620013 | Via dei Mille, 30/c – Torino – 10123
Design by Taurinense

  • Termini e Condizioni
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Rimborsi e Resi