Rimedi per dormire. Non riesco a dormire, come prendere sonno ? Rimedi naturali per dormire.
I rimedi per dormire sono tanti, ma non riesco a dormire ! Perché? Non riuscire a dormire ha una causa diversa per ciascuno di noi e, se ti stai chiedendo perché ” non riesco a dormire ? ” e come prendere sonno con prodotti naturali per dormire, questa breve nota informativa ti aiuterà a scoprire quale tra i rimedi per il sonno potrà aiutarti.
Tra tutti i possibili rimedi insonnia, tratteremo i rimedi per dormire naturali, cioè quei rimedi naturali per dormire che ci consentono di non ricorrere ai farmaci e di attenuare o risolvere il problema sfruttando le proprietà benefiche che la natura ci offre. Spesso, le cosiddette gocce per dormire non sono potenti sonniferi naturali, ma medicinali contro generici disturbi del sonno e con diverse controindicazioni. Potrebbero quindi non fare al caso tuo. Inflorescenze può aiutarti a scoprire come prendere sonno indicanti i prodotti naturali per dormire.
Ti aiuteremo a rispondere alla domanda ” perché non riesco a dormire ” utilizzando prodotti naturali per dormire
Cercheremo di aiutarti a capire come combattere l’insonnia, quali rimedi per il sonno adottare e come prendere sonno e riposare bene, evitando lo stress di non riuscire a dormire. Per dormire bene esistono diversi rimedi per il sonno naturali. In questo breve articolo troverai una soluzione efficace (prodotti naturali per dormire) già adottata da numerose persone per combattere l’insonnia e riuscire a riposare bene. Se sei interessato ad approfondire le cause dell’insonnia puoi anche leggere Insonnia Cause e insonnia rimedi.
Non riesco a dormire: rimedi per dormire contro l’insonnia, rimedi naturali.
Per trovare tra gli insonnia rimedi quello più adatto alle tue esigenze bisogna innanzitutto individuare le insonnia cause e distinguere tra le diverse tipologie di insonnia. Non riuscire a dormire bene può avere origini diverse. E’ quindi importante, per trovare i giusti rimedi per il sonno, capire le cause specifiche per ogni individuo e vedrai che avrai risolto il problema di come prendere sonno. Non riesco a dormire apparterrà ad una fase passata della tua vita.
Non riuscire a prendere sonno immediatamente o non dormire affatto, insomma non riesco a dormire, capita spesso quando la nostra mente è occupata dai pensieri. Di solito sono gli episodi che più ci hanno colpito nell’arco della giornata, o nel recente passato, e che generano stress ed ansia. Picchi adrenalinici che tengono la mente sveglia e che causano il non riuscire a dormire durante la notte. Non riesco a dormire, purtroppo è un fenomeno abbastanza frequente e le molte persone che lamentano fatica a prendere sonno sono alla ricerca di rimedi per dormire che aiutino a superare il problema di come prendere sonno o, nei casi più gravi in cui si manifesta il non riuscire a dormire affatto, di come combattere l’insonnia.
Insonnia cause e le diverse tipologie di insonnia.
Quando la causa del non dormire è dovuta agli stati di ansia e ai picchi adrenalinici generati da situazioni vissute particolarmente complicate ed il problema principale è come prendere sonno, si parla di insonnia iniziale e la sua gravità è misurata in base al tempo necessario per addormentarsi. Non riesco a dormire perché faccio a fatica ad addormentarmi.
Il non riuscire a dormire si presenta anche in altre forme di insonnia come quella centrale. In questo caso il problema non è come prendere sonno ma come riuscire a dormire in modo continuativo e riposare bene. In questi casi, infatti, il sonno si interrompe molte volte fino a che ci si sveglia definitivamente nel cuore della notte, in preda a stati ansiosi importanti, quasi sempre tra le 3 e le 5 di mattina. Non riesco a dormire perché mi sveglio e non riprendo più sonno.
Conseguenze del non riesco a dormire
Dormire male, o non dormire affatto comporta gravi problemi di natura neurovegetativa e spesso può portare a forme di depressione anche gravi. Bisogna quindi correre ai ripari con insonnia rimedi.
Ma non vogliamo addentrarci sulle cause dell’insonnia, quasi tute legate a stati di ansia e di stress. Non vogliamo neanche parlare di come prendere sonno ricorrendo a un sonnifero farmacologico. Ricordiamo che anche quelli a base di melatonina sintetica, che agisce agiscono direttamente sul nostro sistema ormonale, possono presentare controindicazioni significative.
Vogliamo invece mettervi a conoscenza di insonnia rimedi naturali per dormire, in grado di alleviare l’ansia e di ridurre l’amplificazione che lo stress genera su di essa.
Rimedi per dormire e per non passare la notte in bianco.
Facciamo chiarezza sui rimedi per dormire, quali naturali. Recenti studi sul CBD, cannabinoide della canapa sativa, hanno dimostrato la sua efficacia contro i disturbi generati dagli stati di ansia. E’ una sostanza presente naturalmente nei fiori di canapa ed è tra i rimedi naturali per dormire più efficaci. Inoltre non presenta controindicazioni accertate.
Il cbd, vedi CBD EFFETTI, ci consente di dormire, riposare e recuperare il corretto ciclo sonno-veglia superando la difficoltà di non riuscire a dormire e alleviando l’insonnia.
Tutto questo grazie al fatto che il CBD contiene endocannbinoidi in grado di stimolare i ricettori dei cannabinoidi del nostro cervello, preposti alla naturale generazione di benessere. E’ un rimedio naturale ottimo anche contro l’ansia e lo stress.
Rimedi per dormire naturali
Il modo migliore per assumere il cbd, rimedi per dormire naturali, è attraverso l’olio di canapa con CBD, dal gusto di nocciola tostata. A seconda della gravità dell’insonnia puoi utilizzare Floil 4 e Floil 10.
Ricordiamo che l’ olio di cannabis è uno dei rimedi per dormire naturali e non un farmaco. Pertanto non esiste una posologia specifica ma una risposta soggettiva. L’efficacia di questo rimedio naturale per dormire va ricercata con un dosaggio personale. L’olio di cbd si assume in gocce sublinguali, da prendere prima di andare a dormire. Per l’insonnia iniziale, normalmente causata dall’ansia, è appropriato FLOIL 4, mentre per quella centrale è preferibile FLOIL 10. Cominciate con 4 o 5 gocce, per una settimana, ed aumentate progressivamente (max 15) fino ad ottenere l’effetto desiderato.
Nel caso in cui la percentuale di CBD che avete scelto non sia sufficiente, prima di abbandonare l’olio di cannabis, forse uno tra i più efficaci rimedi per dormire, suggeriamo di utilizzare una concentrazione maggiore di CBD.
Altri rimedi per dormire: aiutati con alcuni accorgimenti per dormire bene.
Anche per chi non avesse bisogno di ricorre ai rimedi per dormire, ma soffrisse semplicemente di sonno disturbato, suggeriamo alcuni accorgimenti che aiuteranno a riposare durante la notte, evitando la notte in bianco.
- Il pasto serale deve essere possibilmente frugale. Evitare i carboidrati come il pane le patate e i dolci ricchi di zuccheri, oltre agli alcolici e al caffè. Proteine animali o vegetali, come carne, uova, legumi, pesce, verdure cotte vanno benissimo.
- Prima di andare a dormire concedersi una tisana calda rilassante, come la Flore 73 o la Tisana Rilassante, una miscela di “erbe della buona notte” aiuta a prendere sonno più facilmente.
- Leggere a letto un buon libro favorisce il sonno. Evitare la televisore o dispositivi con la cosiddetta luce blu (tablet e cellulari) che risvegliano e sovrastimolano le nostre onde cerebrali.
- Dormire al buio consente all’epifisi di secernere la melatonina, ormone che regola il ciclo sonno-veglia. Questo evita di dover integrare la quota di melatonina prodotta naturalmente dal nostro organismo con quella di sintesi.
- Dormire in un ambiente salubre senza televisori, cellulari, tablet, computer e con una temperatura della stanza inferiore ai 18°C. La respirazione al freddo è più fluida e il corpo si rilassa maggiormente rispetto ad un ambiente troppo caldo.
Inflorescenze vi augura un sereno riposo !
©Infiorescenze.it